IL NOTAIO FUNZIONE E STRUTTURE ISTITUZIONALI
In Italia vi sono circa 5.000 notai, distribuiti nelle varie sedi comunali, stabilite dal Ministro della Giustizia.
Le sedi sono raggruppate in Distretti il cui ambito territoriale corrisponde, per lo più, con quello della Corte di Appello; i Distretti fanno capo al Consiglio Notarile Distrettuale.
Il Notaio è un Pubblico Ufficiale, ma non è inserito nelle strutture della Pubblica Amministrazione, per cui svolge la sua attività come prestazione di opera professionale a favore di chi la richiede, come un qualsiasi altro professionista.
Questa singolare combinazione di pubblico e di privato è la caratteristica peculiare del notariato moderno di tipo latino e di quello italiano in particolare, e ha le sue radici nella legge napoleonica del 25 ventoso (16-26 marzo 1803). » Leggi tutto
Composizione del Consiglio
Presidente: Dott. Viscogliosi Giovanni Battista
Segretario: Dott. Nastri Lucio
Tesoriere: Dott. Maciariello Claudio
D.ssa Arseni Daniela
Dott. Acquista Luigi
D.ssa Corteggiani Maria
Dott. De Prisco Massimo
» Leggi tutto
News ed Eventi
13/02/2017
Le Giornate di Arce - Prima Giornata di